Norma Audio Cremona – Preamplifiers – Power Amplifiers – Integrated Amplifier – Digital Source – Audio Stand – Remote Control
  • Home Page
  • Chi Siamo
    • L’Azienda
    • Filosofia
  • Prodotti
    • Preamplifiers REVO SC Series
      • REVO SC-2 LN
    • Power Amplifiers REVO PA
      • REVO PA 150
      • REVO PA 160 MR
    • Integrated Amplifier REVO IPA
      • REVO IPA-70B
      • REVO IPA-140
    • Digital Sources
      • REVO CDP-1BR
      • REVO DAC-1
      • REVO DS-1
    • HS Series
      • HS-DA1
    • REVO Audio Stand
      • Ground Shelf
      • REVO Audio Stand 140
      • REVO Audio Stand 210
    • Remote Control
      • REVO RC-43 ALU
  • Dove acquistare
    • Venditori
    • Distributori
    • Usato
  • More
    • News
    • Eventi
    • Riviste
    • Feedback
      • Invia un Feedback
    • Download
    • Garanzia
    • Social
      • Facebook
      • Twitter
    • Letteratura
  • Contatti
  • it  
    • en 

L’Azienda

Home / Chi Siamo / L’Azienda

Il marchio NORMA è di proprietà di OPAL ELECTRONICS, azienda che si occupa della progettazione, ingegnerizzazione e costruzione di Apparecchiature Elettroniche nell’ambito della strumentazione di misura. Dall’unione del know-how tecnico acquisito nel tempo e della passione per l’Ascolto di qualità, sono nati i prodotti NORMA, che rappresentano una sintesi fra Tecnologia e Amore per la Musica.

NORMA ha sede a Cremona, un luogo in cui la musica, da sempre, riveste un ruolo fondamentale. Cremona è la patria di Monteverdi, Ponchielli, Stradivari, Amati e di molti altri artisti. Da più di 20 anni NORMA si impegna nello studio e nella realizzazione delle più sofisticate amplificazioni audio. Competenza tecnica e sensibilità musicale, debbono fondersi, come nella realizzazione dei migliori strumenti musicali. In NORMA siamo convinti che l’influenza di un’elettronica sul risultato della riproduzione audio, sia molto maggiore di quanto ordinariamente si pensi. L’ascolto di un prodotto NORMA può esprimere perfettamente questo concetto, meglio delle parole, avvicinando come non mai l’ascolto dal vivo. Il suono dei prodotti NORMA è unico e rappresenta una sintesi fra parametri sonori spesso in contrasto fra di loro. Dinamica, velocità e trasparenza assoluta, si abbinano ad una straordinaria musicalità ed ad una totale mancanza di fatica d’ascolto. Finalmente vengono superate le contrapposizioni fra stato solido e valvole, lasciando spazio solo al puro piacere d’ascolto.

  • La storia
  • I luoghi
  • L'obiettivo

Le origini del marchio NORMA risalgono al 1987. Il primo apparecchio immesso sul mercato fu l’amplificatore NORMA NS 123. Dal 1991 NORMA è stata acquisita dalla OPAL ELECTRONICS e da quel momento è iniziato un lungo lavoro di ricerca e di sviluppo, durato sette anni, che ha portato a realizzare una gamma completamente nuova di prodotti. Il concetto di base originario, riguarda il ruolo di una elettronica, all’interno di una catena di riproduzione audio. Esso ha, a nostro avviso, una influenza sul risultato finale d’ascolto, ben maggiore di quanto comunemente si sia portati a credere. La nuova famiglia dei prodotti NORMA è stata presentata in anteprima al TOP AUDIO di Milano, nel 1997. Da allora, i prodotti sono stati costantemente aggiornati senza mai stravolgere la filosofia d’origine. I modelli, infatti, sono rimasti a catalogo per lungo tempo, anche al fine anche di salvaguardare l’acquisto effettuato dai clienti. Nel tempo si sono aggiunti gli amplificatori integrati della serie IPA. Di recente è stata introdotta la serie Revo, ben riconoscibile dal design  originale e raffinato. Di questa gamma, l’ultimo prodotto in arrivo, è il lettore CD Revo CDPlayer.

I luoghi ove NORMA ha sede, hanno avuto (ed hanno) una notevole influenza sui prodotti stessi. Cremona ed il territorio che la circonda, hanno profonde radici musicali e tuttora la musica è un elemento importante della cultura della città.

Solo per rimanere nell’ambito musicale, Cremona è stata la terra in cui hanno vissuto ed operato artisti quali Claudio Monteverdi e Amilcare Ponchielli. Anche l’influenza di Giuseppe Verdi si fa sentire; Roncole Verdi, Busseto, Sant’Agata sono distanti pochi chilometri ed a Cremona il Maestro veniva spesso sia per affari sia per motivi personali. Sul fronte della liuteria, Antonio Stradivari e le famiglie Amati e Guarneri del Gesù hanno prestato il loro talento in questa città, lasciando in eredità una grande tradizione da cui sono derivate la qualificata Scuola Internazionale di Liuteria e le decine di botteghe liutaie in cui lavorano artigiani di tutte la nazionalità. Cremona è anche sede della Facoltà di Musicologia e del più importante appuntamento internazionale per gli strumenti musicali di alto artigianato.

Numerose sono le iniziative e di concerti che in tutto il periodo dell’anno offrono al pubblico la possibilità di partecipare a musica di alta qualità.

Se volete approfondire cosa può offrire questa terra, a fianco, vi proponiamo alcuni link interessanti. Siamo certi che se vorrete venite a visitarla non ve ne pentirete!

L’obiettivo di NORMA è quello di utilizzare la Tecnica per realizzare prodotti che rispecchino ciò che NORMA intende per riproduzione musicale. Questa concetto è costituito dalla sintesi di elementi quali: neutralità, mancanza di senso di artificiosità nella riproduzione, rispetto della dinamica e della timbrica dell’evento originale. In altre parole, la Scuola di Pensiero è Minimalista;  si intende quindi manipolare il segnale audio il meno possibile, confidando che, nella musica di origine, sia già contenuta tutta la Bellezza che darà poi Emozione all’ascolto. Non si tratta, quindi, di Reinterpretare il messaggio sonoro, aggiungendo qualcosa di Più gradevole, ma di averne, invece, il massimo rispetto. Tutte le scelte tecniche, sia quelle più all’avanguardia sia quelle apparentemente in contro tendenza, derivano da questa precisa Visione e non sono frutto del caso.

<< >>

© Norma Audio 2013 - Sito Realizzato da LU3G.IT - Privacy - P.I. 00992460196 - C.F. RSSNRC58R21G469E